Si è appena concluso il 2018 ed il 2019 è ripartito all’insegna di controlli volti ad aumentare la sicurezza di tutti gli attori coinvolti nella spedizione e nel trasporto di merci pericolose, e non solo. Per iniziare bene questo 2019 abbiamo riassunto 5 consigli per essere in regola:
1) Utilizza i manuali aggiornati all'ultima versione
Con cadenze specifiche, i regolamenti per la spedizione di merci pericolose vengono aggiornati. Con il 2019 entreranno in vigore i nuovi regolamenti ADR, RID, ADN e IATA (che dal 1° gennaio è già obbligatorio). Il mondo delle merci pericolose è sempre in continuo aggiornamento e l’utilizzo di un manuale obsoleto può portare all’errata preparazione o segnalazione della merce pericolosa causando fermi merci e sanzioni. Abbiamo preparato una tabella riassuntiva con i tempi di applicazione obbligatoria e di transizione di tutti i regolamenti, puoi scaricarla cliccando qui.
Vecchia versione sanzionabile | Versione corretta |
4) Verifica che l'equipaggiamento ADR sia completo e funzionante
A seconda delle etichette di pericolo associate alle merci pericolose trasportate, dovranno essere presenti sul veicolo alcuni dispositivi di sicurezza. Questi equipaggiamenti si dividono in equipaggiamenti personali e del mezzo e, solitamente, vengono racchiusi nella borsa ADR. È bene, quindi, verificare che tutti i dispositivi necessari siano presenti e che gli stessi siano funzionanti. Di seguito una tabella riepilogativa di tutti gli equipaggiamenti richiesti per ogni singola classe.
Prima di partire è bene assicurarsi: