Blog

Placche per merci pericolose? Se ne vedono di tutti i colori e design!
Ne abbiamo già parlato ampliamente nel nostro blog: l’ambito in cui la pratica si discosta forse maggiormente dall’applicazione dei regolamenti per la spedizione di merce pericolosa via strada ADR,...

Audit e controlli: neutralizzante e zone ricarica muletti
Se la tua azienda movimenta qualsiasi tipo di merce, materiale o carichi pesanti, con molta probabilità avrai scelto di dotarti di almeno un muletto elettrico.
Come ben saprai, l’operazione di...

L’ABC delle etichette di pericolo
Quando si ha a che fare con il trasporto di merci pericolose le precauzioni da prendere sono tante. Bisogna utilizzare il giusto imballaggio, ma anche esplicitare la pericolosità della merce...

Best practices: assorbitori tecnici e capacità aumentata
Ormai la preservazione dell’ambiente non è più solo un obbligo di legge, ma è anche una pratica reale di tutte le aziende che vogliono agire secondo regole etiche condivise dal senso comune.
Parole...

Come e dove si posizionano le etichette ed i marchi di merci pericolose?
Per etichettare e marcare i colli per la spedizione di merci pericolose in maniera corretta è necessario seguire regole ben precise: usare le giuste etichette e i giusti marchi, ma apporli in maniera...

Come scegliere la giusta 4GV
Gli imballaggi 4GV hanno reso le spedizioni di merce pericolosa più semplici, sia a livello nazionale che internazionale, per tutti quegli speditori che devono movimentare diversi tipi di imballaggi...

Lesioni da lacerazione: quanti tagli inutili!

Pannello arancione 300x120 mm e trasporto ADR, quando può essere sanzionato?
Per spedire merci pericolose in maniera sicura e conforme bisogna conoscere le norme che regolano questo ambito oltre ad avere la capacità tecnica di applicare queste regole nella pratica. Qualsiasi...

Trasporti ed ambiente, quando i liquidi di funzionamento diventano il problema
Se sei un trasportatore o se la tua azienda è legata al mondo del trasporto lo sai bene: quando si lavora con veicoli di qualsiasi tipo, c'è sempre la possibilità di un rilascio di liquidi durante il...

Quantità Limitate, Grandi rischi
La spedizione di merci pericolose in Quantità Limitate è uno dei tipi di spedizione più utilizzati soprattutto quando il trasporto avviene via terra ADR, via ferrovia RID, via interna navigabile ADN...

I particolari e le sanzioni ADR: cosa verificare per evitare sanzioni
Come in molte circostanze, sono proprio i particolari a fare la differenza, ancor più se il tema in questione è quello del trasporto di merci pericolose (comunemente chiamato con la dicitura...

Produci o utilizzi una di queste sostanze chimiche? Attenzione a come intervieni
Nella tua azienda produci, utilizzi o stocchi una di queste sostanze chimiche? Se la risposta è SI ci sono alcune cose che è bene sapere (in caso contrario puoi trovare comunque qualche spunto utile...