
Bisogna specificare che la certificazione ISO 14001 non attesta una particolare prestazione ambientale, ma piuttosto sta a dimostrare che l’organizzazione certificata ha un sistema di gestione adeguato a tenere sotto controllo gli impatti ambientali delle proprie attività, e ne ricerca sistematicamente il miglioramento (elemento caratteristico dei sistemi a base volontaria ISO) in modo coerente ed efficace.
I principali step previsti dalla norma ISO 14001 per la certificazione sono:
- l’effettuazione di una valutazione dei rischi relativi alla gestione ambientale, tra cui quelli relativi alla conformità di legge;
- l’identificazione e la valutazione degli aspetti ambientali significativi (ad esempio produzione rifiuti, scarichi idrici, emissioni in atmosfera, contaminazione del suolo, ecc.) considerati lungo tutto il ciclo di vita del prodotto o servizio;
- l’identificazione e l’aggiornamento delle prescrizioni ambientali applicabili (legislative, autorizzative, regolamentari) con la verifica periodica circa il loro adempimento;
- la programmazione di azioni per ridurre i rischi e di obiettivi di miglioramento delle prestazioni ambientali;
- la messa a disposizione di risorse (umane, economiche, tecnologiche, ecc.) adeguate;
- l’attuazione di controlli sulle attività operative con rischi rilevanti e aspetti ambientali significativi e di monitoraggi sull’efficacia e l’adeguatezza del sistema, anche mediante audit interni;
- l’effettuazione di riesami periodici da parte del top management per assicurare gli interventi necessari al miglioramento del sistema di gestione.
Le disposizioni di legge in materia di Standard ambientali ISO 14001 e di controllo dell’inquinamento prevedono che le società che immagazzinano o distribuiscono oli e liquidi pericolosi per l’ambiente (ad esempio chimici, acidi o solventi, fra i tanti), debbano predisporre misure adeguate a far fronte alle perdite, in modo che non finiscano negli scarichi fognari, o nelle vasche di contenimento o depuratori, inquinando così il nostro ambiente e creando i presupposti per un reato penale di cui aziende e persone devono rispondere.
Inoltre, viene richiesto dalla legge, che come sempre deve essere applicata con il supporto del buon senso e della responsabilità, di smaltire i rifiuti provenienti da tali operazioni in maniera adeguata e meno impattante possibile.
Serpac con i prodotti NewPig® può aiutarvi a soddisfare i requisiti delle suddette disposizioni di legge.
Non solo perché all’interno della gamma di prodotti NewPig® troverete prodotti assorbenti e neutralizzanti quali granulari, salsicciotti, barriere e panni che sono ingegnerizzati allo scopo di assorbire tempestivamente e in maniera sicura qualsiasi sversamento, ma anche perché questi prodotti sono compatti e smaltibili in maniera rapida e agevole, senza creare inutili masse di rifiuti difficili da gestire e anche dispendiose da smaltire.
Un altro punto fondamentale richiesto dalle normative ambientali ISO 14001 a cui adeguarsi per beneficiare dei vantaggi derivanti dall’essere un’azienda rispettosa del nostro pianeta è quello di utilizzare prodotti che siano realizzati con materiale riciclato. Come sempre attenti a adeguarci alle normative e adattarci agli standard più alti in tema di sicurezza e conformità, offriamo anche prodotti della linea PIG BLUE®: rotoli, tamponi, coprifusto e salsicciotti realizzati in materiale riciclato al 90%, per poter utilizzare, anche nella delicata fase di pulizia e mantenimento macchinari e pronto intervento in caso di sversamenti accidentali, prodotti che sono rispettosi dell’ambiente già dalla produzione.
Le imprese più innovative incominciano a sperimentare vantaggi e benefici economici derivanti dal miglioramento delle proprie prestazioni ambientali: risparmi energetici, riduzione dei costi delle risorse e delle materie prime, recupero dei materiali di scarto, valorizzazione economica dei residui di lavorazione e così via come avviene del resto anche nella recente introduzione dei cosiddetti “appalti verdi”.
Rispondere a standard di qualità internazionali è fondamentale se non vincolante per un’azienda che voglia lavorare con clienti prestigiosi a livello nazionale e internazionale.
Sei pronto? Contatta Serpac, il tuo partner ideale in tema di sicurezza e qualità.