
Con questo termine si vanno a identificare quegli eventi in cui si è verificato un “quasi infortunio”. Per legge, il datore di lavoro è tenuto a registrare questi eventi e dovrebbe valutar i rischi per prevenirli.
Secondo quanto dichiarato dall’Inail, gli infortuni collegati a scivolamento e caduta sui luoghi di lavoro rappresentano il maggior numero di infortuni in tutti i settori lavorativi e generano costi per 370 milioni di euro l’anno.
Spesso, alcune soluzione adottate per arginare il problema diventano la causa.
Un esempio sono i tappetini posizionati sui pavimenti che, quando si arricciano, diventano pericolosi.
Ma anche per questo esistono soluzioni tecnologiche come il nostro tappeto Grippy che aderisce saldamente e non si solleva, intrappola lo sporco, la polvere e i liquidi per mesi, per impedirne la diffusione e garantire pavimenti più puliti, sicuri e asciutti.
Questo tappeto è classificato con il grado massimo di resistenza antiscivolo (R13, aderenza molto forte) secondo la normativa DIN51130.
Per maggiori informazioni su questa novità tecnologica contattaci, chiedi di Laura, la nostra Leak & Spill Expert che ti aiuterà a valutare la soluzione che fa per te.