
- Sono “dotati di sistemi avanzati capaci di rilevare la presenza di pedoni e ciclisti in prossimità della parte anteriore del veicolo o sul lato del marciapiede e di emettere un segnale di allerta, nonché muniti di apposito adesivo di segnalazione della presenza dell’angolo cieco, al fine di evitare la collisione;”
- I proprietari “risultino in possesso di un contratto di acquisto relativo a sistemi avanzati capaci di rilevare la presenza di pedoni e ciclisti in prossimità della parte anteriore del veicolo o sul lato del marciapiede e di emettere un segnale di allerta, fino all’installazione del dispositivo e comunque non oltre il 31 dicembre 2024, e muniti di apposito adesivo di segnalazione della presenza dell’angolo cieco, al fine di evitare la collisione."
Di per sé, quindi, il pannello non è il sistema di sicurezza che verrà utilizzato per ridurre gli incidenti, questo compito verrà svolto dagli opportuni sistemi avanzati capaci di rilevare la presenza di pedoni e ciclisti che dovranno essere installati sui mezzi che transitano in quest’area.
Lo stesso concetto si applica anche ai veicoli di categoria M2 e N2, per questi gli obblighi sono posticipati di un anno rispetto a quanto definito in precedenza (introduzione dal 1° ottobre 2024).
Per chiarezza e completezza di informazione abbiamo raccolto le definizioni delle varie categorie di veicoli:
- Categoria M2: veicoli destinati al trasporto di persone, aventi più di otto posti a sedere oltre al sedile del conducente e massa massima non superiore a 5 t;
- Categoria M3: veicoli destinati al trasporto di persone, aventi più di otto posti a sedere oltre al sedile del conducente e massa massima superiore a 5 t;
- Categoria N2: veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima superiore a 3,5 t ma non superiore a 12 t;
- Categoria N3: veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima superiore a 12 t.
Per quanto concerne la lingua dell’adesivo è ammesso sia l’uso della versione italiana che di quella francese.
Consigliamo comunque, per chi avesse anche una minima probabilità di transitare per la Francia, di acquistare ed applicare la versione francese così da essere in conformità sia con le richieste del comune di Milano che con quelle della Francia.
Per l’applicazione del pannello adesivo esistono delle linee guida che potete consultare a questa pagina, clicca qui.
Invece, per scaricare il documento ufficiale del provvedimento emesso dal comune di Milano clicca qui.