Blog

Come avviene la gestione e lo smaltimento dei rifiuti speciali
La questione della gestione e dello smaltimento dei rifiuti speciali è fondamentale ai fini di ridurre l’inquinamento ambientale e l’impatto delle attività antropiche sul pianeta. Per questo, è...

Rifiuti pericolosi: come l’ambiente è tutelato dal decreto legislativo 152 del 2006
Il Ministero dell’Ambiente divide i rifiuti in due categorie: urbani e speciali. Semplificando, possiamo includere nella prima categoria tutti i rifiuti derivanti dalle attività domestiche, mentre...

La varietà di etichette per merci pericolose: l’offerta di Serpac
Succede nella vita quotidiana di ciascuno di noi: quando ci spostiamo, che sia con la macchina, l’aereo, il treno o con un’imbarcazione, capita spesso di vedere altri mezzi di trasporto che sono ...

Perché affidarsi ad un esperto di etichette per merci pericolose
Quando si ha a che fare con il trasporto di merci pericolose non c’è nulla di più importante che salvaguardare la salute di chi le maneggia e di chi le trasporta. Avere a che fare con liquidi...

L’importanza nella scelta dei materiali per le etichette per merci pericolose
Leggi e vincoli che regolano la materia del trasporto di merci pericolose sono ben diversi da quanto concerne la spedizione, per esempio, di beni per la casa, editoria e abbigliamento. A differenza...

Come Serpac ti supporta nella scelta di etichette per merci pericolose
Chi è del settore sa bene quanto sia importante essere in grado di apporre le giuste etichette per merci pericolose su colli, container e veicoli che le trasportano. I motivi sono tanti: in prima...

5 best practice per la gestione e il trasporto di merci pericolose
Quando si ha a che fare con prodotti a rischio, sono molteplici i fattori a cui prestare attenzione: lo stoccaggio e la conservazione delle merci, la preparazione della spedizione, la scelta...

Dove e come apporre le etichette ADR per il trasporto di merci pericolose via terra
Uno degli elementi per preparare correttamente il trasporto di merci pericolose, è certamente l’utilizzo di una corretta etichettatura. Questo è il modo più immediato per segnalare il contenuto non...

Trasporto di merci pericolose: come preparare la spedizione
Non è necessario vendere prodotti esplosivi per trovarsi di fronte alla necessità di preparare un trasporto di merci pericolose. Già liquidi infiammabili, come i profumi e l’acetone ad esempio,...

Il ruolo chiave del consulente ADR nella scelta di etichette per merci pericolose
Esplosivi, gas, rifiuti chimici, ma anche profumi, vernici e batterie al litio: qualunque sia la natura di una merce pericolosa, questa ha il dovere di essere trasportata nel massimo della sicurezza...

Trasporto di merci pericolose: gli imballaggi e le etichette necessari per spedire profumi
Lo sapevi? Spesso sotto le mentite spoglie di oggetti di uso comune si nascondono merci pericolose. Proviamo a pensare ad esempio a: deodoranti, smalti, acetone, profumi… Sono tutte materie...

Etichette per merci pericolose: come orientarsi nella scelta delle classi ADR
Quando si viaggia per strada, sia essa urbana, extraurbana o autostradale, può capitare di vedere veicoli che presentano sulle due fiancate o sulla parte anteriore alcuni simboli di colore e...