News

ADR 2023: qual è l'indumento fluorescente corretto da avere
È ormai recepito e attivo dal 1° luglio 2023 l’aggiornamento biennale del nuovo regolamento ADR 2023, ovvero quel complesso di norme tecniche con le quali è regolato il trasporto nazionale e...

Polizia ferma autotreno con soda caustica
Illecito amministrativo, deposito cauzionale di migliaia di euro, segnalazione all’autorità competente della società di trasporto e obbligo di messa in sicurezza della merce prima di proseguire. È...

Entrata in vigore di ADR, RID ed ADN 2023
Si è esaurito il 30 giugno 2023 il periodo transitorio di recepimento dell’aggiornamento biennale del nuovo regolamento ADR 2023 (accordo europeo relativo al trasporto di merci pericolose su strada)...

Intensificati i controlli sul trasporto di merci pericolose via ferrovia RID
Il trasporto di merci pericolose è un tema molto importante e delicato, proprio per questo sono stati intensificati i controlli da parte del Servizio di Polizia ferroviaria ai treni adibiti al...

Italia: firmato Accordo Multilaterale M351
In deroga a quanto previsto dal comma 1.8.3.2 dell’ADR, relativo alla nomina di un Consulente per la sicurezza per il trasporto di merci pericolose, l’Italia – dopo Gran Bretagna e San Marino -...

Aggiornamenti restrizioni trasporto merci pericolose via ADR in Spagna

Addendum II alla 64a edizione del manuale IATA DGR
In data 31 marzo 2023 è stato pubblicato il secondo addendum alla 64a edizione del regolamento IATA DGR (DGR 64th edition).
L’addendum è stato pubblicato soprattutto per l’introduzione di alcune...

Recepimento dei nuovi regolamenti ADR / RID / ADN 2023
Sulla Gazzetta Ufficiale n.68 del 21-3-2023 è stato pubblicato il Decreto 23 gennaio 2023 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti intitolato “Recepimento della direttiva 2022/2407/UE...

Trasporto di batterie auto: camion fermato in Germania
Lo scorso giovedì 9 marzo, gli agenti stradali hanno fermato, durante le operazioni di normale controllo di veicoli e conducenti, un camion con un peso lordo del veicolo di 7,5 tonnellate a...

Aumento delle sanzioni del Codice della Strada, NO! per il biennio 2023/24
Gli anni dispari sono sempre stati gli anni della revisione del regime sanzionatorio, ma il 2023 è un’eccezione.
Infatti, le richieste e gli appelli dell’Associazione Sostenitori e Amici della...

I regolamenti per il trasporto di merci pericolose in vigore dal 1° gennaio 2023
Come ad ogni inizio anno entrano in vigore nuove edizioni dei regolamenti per il trasporto delle merci pericolose. Facciamo un breve riepilogo di questi regolamenti e delle edizioni in vigore nel...

Etichettatura ambientale: come condividiamo l'informazione
Con la crescente sensibilità al riciclaggio dei materiali e la necessità di sostenibilità ambientale, l’Europa ha rilasciato delle direttive circa i rifiuti di imballaggio e la loro corretta...