Serpac

Come avviene la preparazione dei colli nel trasporto ADR di rifiuti pericolosi
Ogni giorno, in tutta Italia, vengono trasportate tonnellate di rifiuti pericolosi, vale a dire quel tipo di rifiuti che contengono sostanze potenzialmente nocive per l’ambiente e la salute umana.
...

Come un consulente può prevenire le sanzioni previste dalla normativa adr
Se hai a che fare con merci pericolose, saprai certamente che avere un DGSA è obbligatorio, salvo casi particolari. Nel dettaglio, se ti occupi del trasporto su strada, dovrai provvedere all’...

Rifiuti pericolosi: la situazione italiana
I rifiuti pericolosi sono quei rifiuti urbani (cioè prodotti da privati) oppure speciali (cioè prodotti da attività commerciali e industriali) che contengono sostanze pericolose potenzialmente...

Come diventare consulente ADR in 3 passi
Con l’entrata in vigore della direttiva europea 96/35/CE, è stata introdotta una nuova figura professionale con l’incarico di supervisionare la gestione delle merci pericolose all’interno di...

Come comporre la propria borsa ADR?
“Ogni unità di trasporto contenente merci pericolose a bordo deve essere munita di equipaggiamenti di protezione generale e individuale [...]. Gli equipaggiamenti devono essere scelti secondo il...

Qual è la classificazione dei rifiuti pericolosi?
Lo smaltimento dei rifiuti è sempre stata una questione spinosa, soprattutto in Italia, basti pensare all’emergenza, che negli ultimi anni ha letteralmente messo in ginocchio intere città. Ma non...

Come rispettare la normativa ADR nei vari passaggi di un trasporto
Dall’ormai lontano 1957, l’intero trasporto di merci pericolose in ambito europeo si fonda sulla normativa ADR (European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road)....

Come stilare il rapporto annuale ed il rapporto di incidente secondo la normativa ADR
Tra gli obblighi di un consulente ADR c’è quello di redigere due documenti: il rapporto annuale e la relazione d’incidente. Il primo è “una relazione nella quale, per ciascuna operazione relativa...

Come avviene la gestione e lo smaltimento dei rifiuti speciali
La questione della gestione e dello smaltimento dei rifiuti speciali è fondamentale ai fini di ridurre l’inquinamento ambientale e l’impatto delle attività antropiche sul pianeta. Per questo, è...

Rifiuti pericolosi: come l’ambiente è tutelato dal decreto legislativo 152 del 2006
Il Ministero dell’Ambiente divide i rifiuti in due categorie: urbani e speciali. Semplificando, possiamo includere nella prima categoria tutti i rifiuti derivanti dalle attività domestiche, mentre...

La varietà di etichette per merci pericolose: l’offerta di Serpac
Succede nella vita quotidiana di ciascuno di noi: quando ci spostiamo, che sia con la macchina, l’aereo, il treno o con un’imbarcazione, capita spesso di vedere altri mezzi di trasporto che sono ...

Perché affidarsi ad un esperto di etichette per merci pericolose
Quando si ha a che fare con il trasporto di merci pericolose non c’è nulla di più importante che salvaguardare la salute di chi le maneggia e di chi le trasporta. Avere a che fare con liquidi...