Minimo d'ordine Euro 30,00+iva
Per i prodotti non acquistabili on-line contattaci, verificheremo insieme l'idoneità di prodotto
Consegna a partire da 24/48 ore

Serpac

trasporto-marittimo

Trasporto marittimo di merci pericolose: tutto su etichette e imballaggi

Effettuare spedizioni via mare può essere di per sé problematico e difficoltoso, ma lo è ancora di più se il carico della nave prevede merci pericolose. I rischi sono legati alla possibilità di ...

Leggi di più
batterie

Tutto quello che devi sapere sull’imballaggio per la spedizione di batterie al litio

Le batterie al litio o, più tecnicamente, gli accumulatori agli ioni di litio, sono le batterie più comunemente e largamente utilizzate nell’elettronica di consumo. Gli smartphone e i laptop che...

Leggi di più
sanzioni-adr

Le sanzioni ADR per un trasporto di merci pericolose non a norma

Se pensi che possano essere definite merci pericolose soltanto determinate tipologie di materiali, come le sostanze chimiche o quelle tossiche, stai commettendo un errore di valutazione. La...

Leggi di più
adr-lq-come-si-prepara-un-imballaggio

Trasporto ADR in Quantità Limitata: come si prepara un imballaggio?

Il trasporto di merci pericolose, a volte erroneamente chiamato trasporto ADR, è oggetto di normative molto dettagliate, che regolamentano la movimentazione di una vasta gamma di materiali e che...

Leggi di più
Come-risparmiare-sul-costo-di-smaltimento-dei-rifiuti-speciali

Come risparmiare sul costo di smaltimento dei rifiuti speciali

Secondo l’articolo 183 del Decreto Legislativo 152/2006 un rifiuto è “qualsiasi sostanza od oggetto di cui il detentore si disfi o abbia deciso o abbia l’obbligo di disfarsi”. Una volta chiarito...

Leggi di più

Come e perché limitare l’inquinamento industriale nel settore chimico

La sensibilità nei confronti dell’ambiente è un qualcosa con cui tutti ci confrontiamo ogni giorno, così come l’inquinamento industriale è una questione che riguarda il nostro quotidiano. Ne...

Leggi di più
I X utilizzi di un assorbente industriale

I 6 utilizzi di un assorbente industriale

Se operi nel campo dell’industria chimica (o meccanica), di certo ti sarai trovato di fronte alla necessità di ricorrere ad un assorbente industriale. Vuoi per far fronte all’inevitabile...

Leggi di più
Come-prepararsi-per-affrontare-correttamente-uno-sversamento-1

Come prepararsi per affrontare correttamente uno sversamento

Per molte aziende, l’aumento – sempre auspicato – della produttività si accompagna, talvolta, a un maggior rischio in termini di sicurezza, soprattutto se si trattano prodotti liquidi potenzialmente...

Leggi di più
rischio-scivolamento

Come ridurre il rischio di scivolamento sul lavoro: 5 accorgimenti

Una caduta, e uno scivolone in particolare, rappresentano una situazione che spesso ci fa sorridere. Un po’ meno ilarità, invece, suscita la stessa caduta nel momento in cui si trasforma in...

Leggi di più
5-misure-di-sicurezze

5 misure di sicurezza che tutte le industrie chimiche e meccaniche dovrebbero adottare

Per chi lavora all’interno di industrie chimiche e meccaniche il rischio di essere esposti quotidianamente all’inalazione o comunque al contatto con sostanze tossiche e nocive per la salute è molto...

Leggi di più
risparmiare-pulizie-industriali

Come risparmiare sul costo delle pulizie industriali

Mantenere un ambiente di lavoro sicuro e pulito deve essere in cima alle prerogative di ogni azienda, soprattutto in un contesto industriale dove le cadute accidentali di sostanze solide e liquide...

Leggi di più
stop-pulizie-industriali

Stop alle pulizie industriali disperate: 3 soluzioni per perdite e sversamenti

In qualsiasi ambiente di lavoro, gli sversamenti di liquidi sono all’ordine del giorno. Può trattarsi di semplice acqua, ma in ambito industriale il più delle volte abbiamo a che fare con oli,...

Leggi di più