Serpac

4 motivi per non utilizzare gli assorbenti granulari
In questo articolo ti spiegheremo perché gli assorbenti granulari potrebbero incidere negativamente sulla sicurezza, sull’etica e sull’economia della tua realtà aziendale. Pronto?
Partiamo da un...

Come scegliere gli assorbenti industriali adatti alle tue esigenze
Gli assorbenti industriali costituiscono lo strumento più funzionale ed efficace che le industrie hanno a disposizione, per far fronte agli sversamenti e alle fuoriuscite di sostanze chimiche, oli e...

Le 3 cose da sapere sul trasporto ADR dei rifiuti pericolosi
Cominciamo con un po’ di storia. Dal secondo dopoguerra, l’esigenza di regolamentare il trasporto delle merci pericolose è diventata una vera e propria necessità: non solo perché gli orrori della...

Trasporto ADR di batterie al litio
Nel 1912, un chimico statunitense fabbricò per la prima volta le batterie al litio. L’invenzione di tale Gilbert N. Lewis ebbe bisogno di vent’anni di ricerca e sviluppo per poter essere...

Overpack: cos'è e quando è necessario usarlo
Molte volte sotto le mentite spoglie di sostanze di uso comune o quotidiano si nascondono delle merci pericolose: ad esempio i profumi sono dei liquidi infiammabili, così come l’acetone o la...

Marcatura ed etichettatura di merci pericolose: cosa c’è da sapere
Quando ad Adamo vengono presentati gli animali, la prima cosa che fa è dare un nome alle creature. Dare un nome alle cose, infatti, è il primo passo nel cammino verso la conoscenza perché ci...

Rifiuti, rifiuti pericolosi e rifiuti in ADR: quali sono le differenze?
Nell’immaginario comune, i rifiuti sono immaginati come un unicum, di cui disfarsi tramite gli strumenti e le misure più adeguati. In realtà, se ci si sofferma un attimo a pensare, anche ai non...

Confronto normative sui rifiuti ADR HP CLP
ADR, CLP, HP: tante sigle, tanta confusione. La tematica, però, è la stessa: i rifiuti, con una particolare attenzione per quanto riguarda quelli pericolosi. Proprio durante l’anno appena trascorso,...

Quali sono le figure coinvolte nel trasporto ADR dei rifiuti pericolosi
Trasportare rifiuti pericolosi è un’operazione che richiede la massima attenzione e le più severe misure di sicurezza. Questo tipo di rifiuti, infatti, è potenzialmente nocivo per l’ambiente e una...

Come avviene l'etichettatura dei colli contenenti rifiuti pericolosi
Le norme che disciplinano l’imballaggio e l’etichettatura dei rifiuti pericolosi devono essere rispettate in ogni situazione, con l’obiettivo di garantire la massima sicurezza, partendo dalla fase...

Etichette per tutti i trasporti: breve guida per chi spedisce merci pericolose
“Che ci siano lingue diverse è il fatto più misterioso del mondo. Vuol dire che per le stesse cose ci sono nomi diversi; e questo dovrebbe far dubitare che non siano le stesse cose”. Questo scriveva...

ADR trasporto merci pericolose: i pericoli sulle strade italiane
Secondo un recente articolo pubblicato da Il Giorno, solo sulle autostrade lombarde sono passate 20 milioni di tonnellate di merci pericolose. Ma di che tipo di prodotti stiamo parlando? Per dare...