Blog

Lesioni da lacerazione: quanti tagli inutili!

Pannello arancione 300x120 mm e trasporto ADR, quando può essere sanzionato?
Per spedire merci pericolose in maniera sicura e conforme bisogna conoscere le norme che regolano questo ambito oltre ad avere la capacità tecnica di applicare queste regole nella pratica. Qualsiasi...

Trasporti ed ambiente, quando i liquidi di funzionamento diventano il problema
Se sei un trasportatore o se la tua azienda è legata al mondo del trasporto lo sai bene: quando si lavora con veicoli di qualsiasi tipo, c'è sempre la possibilità di un rilascio di liquidi durante...

Quantità Limitate, Grandi rischi
La spedizione di merci pericolose in Quantità Limitate è uno dei tipi di spedizione più utilizzati soprattutto quando il trasporto avviene via terra ADR, via ferrovia RID, via interna navigabile ADN...

I particolari e le sanzioni ADR: cosa verificare per evitare sanzioni
Come in molte circostanze, sono proprio i particolari a fare la differenza, ancor più se il tema in questione è quello del trasporto di merci pericolose (comunemente chiamato con la dicitura...

Produci o utilizzi una di queste sostanze chimiche? Attenzione a come intervieni
Nella tua azienda produci, utilizzi o stocchi una di queste sostanze chimiche? Se la risposta è SI ci sono alcune cose che è bene sapere (in caso contrario puoi trovare comunque qualche spunto...

Responsabilità e conformità, come le tue scelte incidono sulla sicurezza
Ebbene si, non solo gli attori coinvolti nel trasporto di merci pericolose possono essere soggetti a rischi infatti ma anche tutte le persone che su strada o su aereo viaggiano (per lavoro o svago)...

Cargo Aircraft Only (CAO): guida all’etichettatura conforme
Se spedisci merci pericolose via aerea ICAO-TI / IATA ti sarà già capitato di vedere una tra le etichette più utilizzate “ed esclusive” per questa modalità di trasporto, ebbene si, stiamo parlando...

Foam e panni assorbenti: alla scoperta dei materiali per le scatole 4GV Safe&Clean per merci pericolose
Quando si parla di vermiculite si intende quel materiale assorbente e di imbottitura che, tradizionalmente, viene utilizzato in abbinamento alle scatole omologate ONU 4GV. Queste ultime, infatti,...

Cosa sono e come sono fatte le scatole 4GV per merci pericolose
Quando si parla di “merci pericolose” si tende a pensare solo a prodotti estremamente nocivi quali scorie radioattive, rifiuti chimici e liquami tossici. Eppure, nonostante alcuni di questi...

Quanto costa spedire merci pericolose con le scatole ONU 4GV Safe&Clean
Quando si tratta di spedire merci pericolose, gli elementi da tenere in considerazione sono moltissimi. Da una parte c’è il necessario rispetto, attraverso l’uso di imballaggi omologati, di persone,...

I pro e i contro della vermiculite nelle scatole omologate ONU 4GV
Le scatole omologate ONU 4GV hanno l’indispensabile funzione di trasportare merci pericolose assicurando non solo il rispetto della normativa vigente ma anche l’integrità del prodotto spedito ma...