Minimo d'ordine Euro 30,00+iva
Per i prodotti non acquistabili on-line contattaci, verificheremo insieme l'idoneità di prodotto
Consegna a partire da 24/48 ore

Serpac

Imballaggi-senza-omologazione-ONU--chi-rischia-e-quanto-serpac-4

Imballaggi senza omologazione ONU: chi rischia e quanto

Il trasporto delle merci pericolose deve avvenire nel pieno rispetto di tutte le normative. A seconda della tipologia scelta il regolamento da applicare sarà differente, nello specifico il manuale...

Leggi di più
Omologazione-ONU-per-gli-imballaggi-serpac-2

Omologazione ONU per gli imballaggi: tutto quello che c'è da sapere su scadenze e validità

Per garantire la massima sicurezza durante il trasporto di merci pericolose è necessario che gli imballaggi abbiano un’omologazione ONU, conforme ai regolamenti e valida e soprattutto riconosciuta a...

Leggi di più
5-consigli-nuovo-anno-mp

Spedisci o trasporti merci pericolose? 5 consigli per iniziare bene l’anno

Si è appena concluso il 2018 ed il 2019 è ripartito all’insegna di controlli volti ad aumentare la sicurezza di tutti gli attori coinvolti nella spedizione e nel trasporto di merci pericolose, e non...

Leggi di più
Quali-sono-le-figure-coinvolte-ONU-2

Quali sono le figure coinvolte nel processo di omologazione ONU

Ottenere l’omologazione ONU per il trasporto di merci pericolose è molto importante, tanto dal punto di vista della sicurezza quanto da quello del rispetto della legge. La procedura di ottenimento...

Leggi di più
Le-7-procedure-da-seguire-per-ottenere-l’omologazione-ONU-degli-imballaggi-serpac-1

Le 7 procedure da seguire per ottenere l’omologazione ONU degli imballaggi

Non tutta la merce destinata a essere spedita è uguale. Per questo, a partire dalle caratteristiche di ciascun prodotto che deve essere trasportato, è necessario classificarlo in un determinato...

Leggi di più
immagini-articoli

I test che gli imballaggi devono superare per essere omologati ONU

Il trasporto di merci pericolose, salvo esenzioni particolari, richiede l’uso di imballaggi omologati ONU, in via obbligatoria. Proprio per questo le aziende mittenti devono essere in possesso di...

Leggi di più
come-capire-se-omologazione-non-valida

Come capire se l’omologazione ONU di un imballaggio non è valida

L’omologazione ONU per gli imballaggi è una condicio sine qua non a cui deve rispondere chiunque ha il compito di gestire il trasporto di merci pericolose. Se la certificazione non viene mantenuta...

Leggi di più
3-consigli-per-valutare-un’omologazione-ONU

3 consigli di Serpac per valutare un’omologazione ONU

Secondo le normative in materia di trasporto di merci pericolose, nel caso di trasporto in piena regolamentazione, salvo casi particolari, gli imballaggi utilizzati devono essere necessariamente...

Leggi di più

Quando è necessario realizzare un’omologazione ONU su misura per gli imballaggi?

Prima di entrare nel vivo di questo articolo e spiegarti quando e come si devono realizzare delle nuove omologazioni ONU su misura per gli imballaggi di merci pericolose, facciamo una panoramica su...

Leggi di più
Articolo 6 passi Rev.1

6 passi da seguire nel trasporto di merci pericolose

Il trasporto di merci pericolose è un’operazione complessa e rischiosa sia per chi la gestisce sia per chi la compie, proprio per questo ogni spedizione necessita di numerosi controlli e...

Leggi di più
3-+-1-accorgimenti-utili-per-un-trasporto-di-merci-pericolose-in-sicurezza

3 +1 accorgimenti utili per un trasporto di merci pericolose in sicurezza

Il trasporto di merci pericolose è un’attività tanto importante quanto delicata, che richiede un’accuratezza e una competenza particolari in ogni fase, dallo stoccaggio del materiale, alla...

Leggi di più
qualita-imballaggi

Come valutare la qualità di imballaggi ed etichette ADR per merci pericolose

Un settore così delicato come il trasporto di merci pericolose non può essere lasciato al caso, né alla discrezione dei vari operatori. Essendo numerosi i rischi per la sicurezza legati a questo...

Leggi di più